Tom Sanders crede che Ron Mallet abbia ragione

Tom Sanders crede da sempre che la teoria di Ron Mallet sia corretta e che sia realmente possibile viaggiare nel tempo. Così ha proseguito gli studi ed ha acquisito le competenze necessarie per portare al termine il lavoro di Mallet;...


Immaginate di porvi un obiettivo non arduo, ma addirittura impossibile

Immaginate di non esservi prefissati di raggiungere un punto qualsiasi, ma uno al quale nessuno è mai arrivato. Immaginate di esservi posto l’obiettivo di raggiungere un limite mai raggiunto prima, di spingervi sul confine di una frontiera mai esplorata. Immaginatevi...


Quanto durerebbe un ipotetico viaggio verso Alpha centauri?

Un ipotetico viaggio verso una delle stelle più vicine a noi, con la tecnologia di cui disponiamo durerebbe circa 100.000 anni; un vero problema. E questo solo per parlare del tempo impiegato; già, perché poi ci sarebbe il problema di...


Sapete qual è la stella più vicina a noi?

La risposta è Proxima Centauri (https://it.wikipedia.org/wiki/Proxima_Centauri) e credo che un sacco di persone abbiano dato la risposta giusta. Sapete che questa stella, una nana rossa di classe spettrale M5, con una massa ed un raggio rispettivamente otto e sette...


Capitolo -2

Iniziamo ad entrare nella storia. Iniziamo con il capitolo -2. Sì, avete capito bene, meno due. Serve per introdurci alla storia, alla situazione. Non serve per capire. Solo per entrare. eroeDownload


Si può viaggiare nel tempo? Ron Mallet sostiene di sì

Mallett è nato a Roaring Spring, in Pennsylvania, il 3 marzo 1945 e quando aveva 10 anni suo padre, Boyd Mallett, morì per un infarto. Ispirato dal romanzo di Herbert George Wells La macchina del tempo, Mallett decise che un...


Che cos’è il grande soffocamento?

Quello di cui vi voglio parlare è dell’ossigeno, un gas incolore e inodore che costituisce il 20,8 percento dell'atmosfera terrestre; esso, pur essendo l’elemento più comune nella crosta terrestre (rappresenta il 47 percento della sua massa totale), è chimicamente troppo...


Che cos’è l’equilibrio?

Esistono varie definizioni a seconda delle aree di interesse; c’è quello meccanico, quello biologico, quello termodinamico e così via ma in generale indica la situazione nella quale, dato un sistema, la risultante delle forze che agiscono su di esso è...


Che cos’è un nastro di Möbius?

Esso può essere definito in vari modi; in topologia, una branca della matematica che studia le proprietà delle figure, è un esempio di superficie non orientabile e rigata. Trae il suo nome dal matematico tedesco August Ferdinand Möbius (1790-1868), che...


Torniamo alla domanda sul perché io sia qui.

La storia che mi accingo a raccontarvi, ve l’ho detto, è nata come una sciarada, come un gioco di prestigio che segue lo stesso schema di “Psyco” di Alfred Hitchkock o del “Sesto senso” di M.Shimalan, solo per citarne alcuni....